Forse non sei il posto in cui ho scelto di stare, ma sei e sarai sempre quello in cui sono nata e cresciuta. Quello dove mi sento più a mio agio e di cui a volte mi vergogno un po’, perché so che chi ti vede da fuori tante cose non le può capire e io non gliele posso spiegare.
Posso raccontare le storie dietro le rovine di un castello, mostrare un suggestivo tramonto sul mare o condividere una passeggiata immersiva nei boschi.
Ma come si fa a descrivere la sensazione che si prova nel vedere un olivo centenario consumato dalle fiamme in quella campagna che ha seguito le vicende di generazioni della mia famiglia, mentre si raccolgono e mangiano fichi dolcissimi direttamente dall’albero al suo fianco?
O quella che si prova nel far scivolare gli occhi dalle cime delle tue montagne all’acqua del mare, passando per fitti boschi e campi colorati?
Quando tutto attorno a me, di te, mi sa di casa, anche quello che per altri sono solo brutture da deridere?
Che poi tu, Calabria mia, lo so che non hai colpe di nulla. E, come ogni mamma di questa bellissima terra, ci accogli ogni volta e ci riempi di ogni premura incurante delle ferite che ti infliggiamo. Del fuoco con cui ti bruciamo. Dei rumori di cui ti riempiamo. Dei mostri con cui ti copriamo.
Nonostante tutto aspetti, umile e paziente. Perché tempo tu sì che ne hai, non come noi che abbiamo l’arroganza più lunga della vita.
E, nel silenzio, ti delizi di chi ti accarezza, ti abbraccia, e lascia per sempre con te una parte di sé.
A me mi hai già.
Suggestiva ed emozionante descrizione della nostra terra tanto bella quanto bistrattata. Ogni anno che ritorno la apprezzo sempre di più.
Grazie! La lontananza a volte ci fa vedere le cose in modo diverso… e tornare porta sempre un po’ di nostalgia
È la tua mamma che ti dice brava amore mio per le bellissime parole che scrivi, penso che tanti di noi la pensano come te ma non sanno trovare le parole giuste mentre tu le trovi e le metti insieme in modo armonioso. Grazie.
Grazie mammi… Tu e la famiglia in generale siete sicuramente ciò che, per me, rende la Calabria ancora più speciale!