Si può diventare immuni all’amore? Secondo me no, qualcuno contagioso lo si trova sempre…
- E se l’amore funzionasse un po’ come i vaccini con l’influenza? Pensaci. Ce ne somministrano piccole dosi quotidiane fin da piccoli… E se alla fine diventassimo immuni e non fossimo più capaci di dare e ricevere amore?
Mi girai a guardarlo, incuriosita, cercando di capire quale fosse esattamente l’espressione di un uomo mentre si perdeva in riflessioni tanto sciocche.
- Quindi dovremmo vivere senza quel sentimento nella speranza, prima o poi, di ammalarci d’amore? E una volta che ci siamo beccati questa influenza emotiva… che succede?
- Le lasciamo fare il suo corso finché non passa. Se passa.
Sembrava davvero convinto di ciò che stava dicendo e io non riuscivo a smettere di andargli dietro.
- Sì ma comunque l’amore non è stagionale… be’, non sempre almeno, ed evitare quelle piccole dosi di cui parlavi è praticamente impossibile. Anche se siamo chiusi abbastanza da impedirgli di uscire, l’amore un modo per entrare lo trova sempre. E da quel varco, alla fine, non può che uscire a sua volta.
- Siamo spacciati, quindi.
- Eh già, condannati ad amare per sempre.
Mi misi a ridere, quel discorso strampalato in fondo aveva il suo perché. Quando poi sentii ridere anche lui, mi accorsi di quanto i miei sintomi fossero in stato talmente avanzato che difficilmente sarei stata in grado di non ammalarmi…
- E se, una volta che ci si ammala d’amore, si sviluppassero comunque degli anticorpi? Sai, come quando si prende l’influenza e poi non ci si ammala più.
- Con l’amore direi che ci si ricade sempre. A proposito…
Mi avvicinai abbastanza da riuscire a vedere chiaramente le pagliuzze marroni nei suoi bellissimi occhi grigi.
- Credo di aver preso proprio quell’influenza lì. Potrei anche essere altamente contagiosa in questo momento… Dici che se ti baciassi ti ammaleresti anche tu?